nearest MIP linear
mappatura di versioni multiple della stessa texture basata su singola texture senza interpolazione (nearest Multim In Parvum linear)

Il secondo e più diffuso metodo per realizzare il MIP mapping di immagini 3D sullo schermo. Si sceglie la texture più vicina al livello di dettaglio del pixel che si deve rappresentare (il pixel appartiene a poligoni grandi, medi, piccoli, eccetera) quindi si calcola il colore del pixel partendo da unÆinterpolazione matematica dei quattro punti più vicino al quel pixel nella texture di riferimento (in orizzontale e in verticale). Questo calcolo prende il nome di bilinear filtering. EÆ un sistema che produce una qualità di visualizzazione abbastanza buona e richiede un certo livello di elaborazione che è alla portata di quasi tutte le schede 3D. Vedi MIP mapping. Sinonimo di nearest LOD MIP mapping con bilinear filtering.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati